Gianluca Faella
Gianluca Faella
un Dottore in Lingue un Tecnico IT certificato
Gianluca Faella

Portfolio

Laboratorio di Audience Development & Digital Storytelling

Competizioni

Laboratorio di Audience Development & Digital Storytelling

Ruolo: Responsabile Coordinamento del Team di Lavoro per Tirocinio Formativo di Laurea Triennale

Il mio ruolo principale è stato formare il team e portare avanti le scadenze prefissate per portare a termine gli articoli da scrivere per gli spettacoli teatrali. La partecipazione mi ha permesso di comprendere i meccanismi della comunicazione digitale in relazione al Teatro, creando contenuti digitali reperibili sul sito dell'ente Theatron 2.0. La stesura avveniva dopo gli spettacoli serali "a caldo" e successivamente effettuavo una revisione grammaticale e dei contenuti, anche tramite il confronto con i responsabili del progetto.

A seguire i link degli articoli pubblicati:

Dieci Segnali di Fumo da Castellinaria

https://webzine.theatronduepuntozero.it/dieci-segnali-di-fumo-da-castellinaria/

Trilogia - Tre atti di vita di Evoè

https://webzine.theatronduepuntozero.it/trilogia-tre-atti-di-vita-di-evoe-teatro-castellinaria/

Pezzi: epifania del dolore

https://webzine.theatronduepuntozero.it/pezzi-epifania-del-dolore-e-superamento-della-morte/

Formarsi sul territorio, vivere l’evento e narrare l’esperienza tramite il digitale

Sono questi i tre punti che mi danno modo di descrivere il mio tirocinio formativo con Theatron 2.0 a Castellinaria. Il territorio diventa un’aula e un laboratorio in cui formarsi ed esercitarsi sul Digital Storytelling. Una produzione di contenuti digitali ricavata dall’esperienza vissuta durante l’esplorazione del territorio e la visione degli spettacoli inscenati nel Castello di Alvito. L’evento non viene vissuto da spettatore, ma da membro interno alla grande comunità sentendosi parte di ciò che viene realizzato a Castellinaria.

I contenuti digitali non vengono emarginati dallo spirito dell’evento; al contrario, sono pervasi dall’atmosfera del Festival in tutti i loro aspetti. Narrare gli eventi del Festival tramite il digitale è un lavoro di gruppo e di confronto. Solo tramite la discussione produttiva, si possono produrre materiali di qualità. Collaborare e condividere le idee è il modo più idoneo per portare avanti e realizzare un progetto. La settimana trascorsa insieme, durante il Festival Castellinaria, ci ha regalato nuove amicizie, risate, discussioni e la possibilità di imparare a ragionare intorno all’arte teatrale senza mai perdere la libertà di emozionarsi.
 

Gianluca Faella